In base al calendario e ai nostri dati, il 2023 è un anno molto speciale sia per te che per DAN Europe: entrambi compiamo 40 anni!
7 Aprile 2023 - Il Decreto Ministeriale 02/09/2021 in materia di formazione antincendio ha modificato radicalmente le caratteristiche necessarie per operare come formatore antincendio, imponendo precisi prerequisiti di accesso degli aspiranti formatori.
Oggi siamo felici di presentarti alcune interessanti novità 2023
Düsseldorf, 21st January 2023 - Mark Caney, the President of the EUF (European Underwater Federation), awarded Professor Alessandro Marroni with the 2023 EUF Lavanchy Award at the BOOT 2023 show.
Ispirati dal passato, proiettati nel futuro. Continuiamo a lavorare con i Member, le organizzazioni subacquee e la comunità sub per rendere le immersioni sempre più sicure, anche nei prossimi 40 anni.
During the second edition of DAN Europe's Sustainable Tour, our team travelled around UK and Ireland to raise awareness among the diving community about the threat of Ocean Acidification.
You can save a life!
Every 16th of October, national resuscitation councils across Europe hold various national events to champion the goals of Restart a Heart Day. It’s the right time to learn more about CPR (Cardiopulmonary resuscitation) and the use of AED (Automated External Defibrillator). Organised by the European Resuscitation Council (ERC), the event intends to raise awareness about cardiac arrest and help people to learn CPR, providing them life-saving skills and the confidence to use them.
The following is a statement from our insurance subsidiary, IDA Insurance Limited, addressed to all those DAN Europe Members (resident and tourist divers, dive professionals, and dive businesses) visiting or operating in Cyprus.
June 9th 2022 - DAN (Divers Alert Network) Europe is thrilled to announce the start of a new partnership with the Midlands Diving Chamber. DAN Europe members with declared residency in the UK can now rely on a new National Emergency Hotline number: 07931 472 602.
After a long period of forced break, this summer 2022 we go back on track with a series of events from June to October!
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, l’8 giugno l’isola d’Elba diventerà la base operativa di sub da tutta Europa, coinvolti in un progetto di scienza collaborativa per raccogliere dati sulle variazioni ambientali nel Mediterraneo.
Promuovere lo sviluppo della subacquea scientifica è l’obiettivo del Progetto Europeo ScienceDiver. Il corso è rivolto a studenti e laureati in discipline scientifiche, ricercatori scientifici subacquei dei prossimi anni, che dovranno affrontare sfide sempre più impegnative nel panorama globale legato allo studio dei cambiamenti climatici e all’esplorazione dei fondali marini.
Infinita bellezza del nostro mare ed aree marine protette, ma anche, vulnerabilità, impatti dei cambiamenti climatici, comunità locali, ricerca e possibilità di adattamento: questi i temi di una serie di brevi video destinati ai canali social, che a partire dal prossimo primo marzo 2022 saranno presentati dai progetti Interreg Med, MPA Engage e MPA Networks. La serie viene inaugurata da un testimonial d'eccezione, il famoso apneista francese Guillaime Néry. Una nuova iniziativa di comunicazione dedicata a far conoscere i cambiamenti in atto negli ecosistemi marini mediterranei per comprendere la necessità di una rapida e profonda trasformazione delle nostre insostenibili abitudini.
Nuove linee guida per determinare l'idoneità all'immersione in base al tipo e alla gravità dei sintomi.
DAN Europe Training è felice di annunciare la pubblicazione del nuovo modulo didattico DAN BVM (Bag-Valve-Mask), studiato per fornire le conoscenze base e le abilità pratiche necessarie per utilizzare correttamente un Sistema Pallone Autoespandibile - Maschera di Rianimazione.
DAN Europe e Azoth System hanno firmato un memorandum d'intesa incentrato sulla raccolta di dati nel campo della subacquea ricreativa e professionale.
Venezia, 26 ottobre 2021 - La foto "Megattere: madre e figlio" del fotografo francese Cédric Péneau ha vinto il premio DAN Europe Card al Concorso fotosub Abissi di Venezia.
DAN Europe proudly supports DIVE PROJECT CORNWALL, a programme which aims to inform hundreds of thousands of young people and millions of adults about the importance of our oceans and raise awareness of the impact that the ocean has on human life itself, and how our very own existence depends on it.
The International School of Diving Safety and Medicine inaugurate their new premises.
Un gruppo di giovanissimi studenti, un'isola dai fondali unici ed un programma innovativo che parla di citizen science e protezione ambientale. Sono questi gli elementi caratterizzanti della Seiko Summer Class, che si svolgerà dal 1° al 4 settembre 2021 sull'isola di Ustica, vera e propria capitale delle attività e scienze legate al mare.
2 agosto 2021 - Siamo entusiasti di annunciare il lancio della nuova DAN Europe Training App, pronta per essere scaricata.
Lugano, 26 luglio 2021 - La Società Svizzera di Salvataggio / Sezione Lugano ha ottenuto il più alto riconoscimento nel campo della sicurezza subacquea, rilasciato da DAN (Divers Alert Network) Europe, l'organizzazione medico-scientifica di riferimento del settore sub.
Prima di intraprendere ogni tipo di attività subacquea, dal Try Dive ai corsi più complessi, alle escursioni sub o alle esplorazioni, i subacquei sanno che l’istruttore o il centro immersioni li inviterà a compilare alcuni documenti.
RACCOMANDAZIONI SULLA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ CHE COMPORTANO ESPOSIZIONE AD AMBIENTE IPERBARICO IN SOGGETTI SOTTOPOSTI A VACCINAZIONE ANTI COVID19
30 aprile 2021 - Quattro nuovi appuntamenti diving nella stagione 2021 per rilanciare HYDRA, il progetto by DAN, PADI e SUEX che mira a studiare gli effetti delle immersioni con l'uso di scooter subacquei (DPV, Diver Propulsion Vehicles o Veicoli di Propulsione Subacquea).
L'Università di Padova propone il suo Master di II livello in “Medicina Subacquea ed Iperbarica” per l'anno accademico 2021-2022.
DAN Europe intraprende un nuovo, entusiasmante road trip quest'estate, per promuovere i valori della sostenibilità e della responsabilità sociale ed ambientale nel contesto dell'industria subacquea.
11 marzo 2021 - DAN Europe lancia una nuova modalità d'iscrizione che supporta specificamente le immersioni locali. Il piano assicurativo Dive Local è stato creato per proteggere sia i subacquei in ARA che gli apneisti durante l'attività subacquea, unicamente all'interno del loro Paese di residenza.
Tutti i tipi d'immersione, inclusa quella tecnica, sono coperti. Il piano include l'accesso 24/7 alla hotline DAN Europe e la consulenza medico-subacquea, l'accesso allo spazio MyDAN e l'utilissima App DAN Europe (iOS, Android).
Roseto degli Abruzzi, 26 novembre 2020 - L'emergenza da coronavirus ha modificato le nostre abitudini di vita, incluso il modo di vivere la passione per il mare.
Durante la prima fase dell'epidemia, abbiamo assistito tempestivamente la comunità sub con una campagna informativa, propiziando una riapertura in sicurezza delle attività subacquee nella stagione estiva.
30 novembre 2020 - Limitare l'impatto ambientale nelle sue attività tipiche e fornire agli iscritti nuovi servizi ed esperienze digitali: DAN smetterà di stampare ed inviare tessere in polivinile (PVC) insieme ai pacchetti d'iscrizione a partire da questa settimana.