
Le projet ReSea Sports vise à améliorer une méthodologie de gestion et de gouvernance intégrée (collaboration entre les autorités publiques, les clubs sportifs, les entreprises de tourisme sportif, les organisations de la société civile et les associations environnementales) afin d'améliorer la gestion durable de la pratique sportive dans les zones côtières et leurs environs.
Inspiré par le concept de tourisme régénérateur, le partenariat cherche à reformuler la gestion du sport et des activités physiques afin d'en faire un moteur pour créer des impacts environnementaux positifs et contribuer ainsi à l'adaptation au changement climatique et à la prévention des risques.
Site web: ReSea-sports

Chi può somministrare ossigeno in caso di emergenza? Ossigeno Medicale e Ossigeno Industriale sono la stessa cosa? Bombole a noleggio o di proprietà: quali usare, e dove ricaricarle?
Il tema della fornitura di Ossigeno Medicale ad uso di Diving Center e professionisti della subacquea per la gestione delle emergenze è argomento controverso, legato ad una legislazione complessa e per molti versi contraddittoria.
Cerchiamo di fare chiarezza sulla questione, dare risposte concrete e fornire una valida alternativa, per consentire a tutti i professionisti di gestire più facilmente e in tutta sicurezza la fornitura di Ossigeno Medicale.
Ossigeno: un farmaco a tutti gli effetti
Si definisce "gas medicinale" ogni medicinale costituito da una o più sostanze attive gassose miscelate o meno ad eccipienti gassosi. In virtù del suo largo utilizzo in ambito medico, l'ossigeno viene classificato dalla Farmacopea Ufficiale Italiana ed Europea come gas medicinale, dunque come farmaco a tutti gli effetti, normato da specifica legislazione concernente i medicinali per uso umano.
Il Decreto Legislativo n. 219 del 24 aprile 2006 (Attuazione della Direttiva 2001/83/CE, successive Direttive di modifica e Direttiva 2003/94/CE) definisce le modalità di immissione in commercio dei medicinali per uso umano. L'entrata in vigore di tale Decreto ha stabilito che tutti i gas medicinali devono essere provvisti di un’Autorizzazione alla Produzione (AP) e di un' Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC). Nessun medicinale può essere immesso in commercio sul territorio nazionale senza aver ottenuto specifica autorizzazione dell’Azienda Italiana del Farmaco (AIFA) o un’autorizzazione comunitaria a norma del Regolamento CE n.726/2004.
Noleggio e ricarica bombole: cosa cambia
In passato la legge consentiva di acquistare una bombola per ossigeno - come quelle incluse in molti Kit DAN - e ricaricarla. La situazione è cambiata, in virtù dell'applicazione di specifiche normative.
Da febbraio 2018, per effetto del comunicato ufficiale dell'AIFA del 20/06/2017, i Titolari di AIC di gas medicali non possono più caricare con ossigeno medicale compresso bombole di proprietà di terzi (farmacie, distributori, ospedali, case di cura, autoambulanze, altri mezzi di soccorso, studi medici, ecc.). Sono infatti obbligati ad utilizzare esclusivamente bombole proprie, rilasciate in accordo alle condizioni previste dall’AIC. I contenitori devono essere identificati da un codice autorizzativo univoco e completi dalla documentazione relativa alla singola bombola.
L’unica alternativa prevista dalla normativa vigente è quella di prendere in noleggio e/o in comodato d'uso bombole cariche di Ossigeno Medicale provviste di specifica autorizzazione rilasciata da un Titolare certificato. Una volta esaurita la carica di Ossigeno Medicale, i contenitori devono essere restituiti al fornitore, affinché questi possa ricaricare le stesse secondo il protocollo.
DAN Europe, in virtù del riconoscimento quale broker farmaceutico autorizzato dal Ministero della Salute, si è impegnato a creare una filiera certificata e sicura che consente, attraverso un fornitore convenzionato, di noleggiare e/o ricaricare bombole con Ossigeno Medicale nella totale legalità.
Questa possibilità viene riservata ai soggetti in possesso di certificazione DAN Oxygen Provider (livello base e/o avanzato) o DAN Oxygen Instructor (livello base e/o avanzato) in corso di validità, in ragione della formazione specifica che hanno ricevuto.
Diventa DAN Oxygen Provider / Instructor
Come funziona
I DAN Oxygen Provider e DAN Oxygen Instructor possono ordinare già da ora il servizio di noleggio biennale e la ricarica bombole direttamente dal DAN Store.
Per procedere all'acquisto dei servizi di noleggio e ricarica, ti verrà sottoposto uno specifico contratto. Il fornitore si occuperà di ricaricare, spedire e/o ritirare le bombole su tutto il territorio italiano, isole comprese.
Il primo noleggio include le spese di spedizione e la prima ricarica!
Speriamo usufruirai di questo nuovo servizio messo a disposizione da DAN Europe.
Se dovessi avere dubbi o domande, non esitare a contattarci. Scrivi a [email protected] o chiamaci allo 085 893 0333.
APPROFONDIMENTI
Chi può somministrare Ossigeno Medicale?
Il Ministero della Salute – Dipartimento della Programmazione e dell’Ordinamento del S.S.N., con nota esplicativa del 20/3/2012 resa dalla Direzione Generale dei dispositivi medici di tale Dipartimento, a seguito di parere conforme del Consiglio Superiore di Sanità reso in data 12/12/2011, ha chiarito che è consentito “a personale non medico, in assenza di un parere medico, somministrare ossigeno esclusivamente in situazioni di emergenza”, “se tale pratica è affidata a figure stabilmente presenti nei luoghi ove esistano rischi che richiedano, se emergenti, la somministrazione di ossigeno (bagnini, istruttori subacquei, capitani delle barche che accompagnano i sub per immersioni...) e sia previsto un addestramento in primo soccorso che fornisca conoscenze pratiche e teoriche tali da garantire la sicurezza necessaria per agire in modo rapido ed efficace in caso di emergenza (Basic Life Support)”.
Questo significa che la somministrazione di Ossigeno Medicale non è sempre limitata al solo personale medico o sanitario qualificato: in situazioni d'emergenza, l’ossigeno può essere somministrato anche da un soggetto “laico” (non sanitario) in possesso di un addestramento di Basic Life Support (BLS), con specifico riferimento a bagnini, istruttori subacquei e capitani delle barche che accompagnano subacquei in immersione.
L’art. 90 comma 1 lett. c) del D.M. Trasporti 29/07/2008 n. 146 (recante il regolamento di attuazione emesso ai sensi dell’art. 65 D.Lgs. 18/07/2005 n. 171, meglio noto come Codice della nautica da diporto), prevede inoltre che le unità da diporto impiegate come unità appoggio per le immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo, abbiano a bordo necessariamente un’unità per la somministrazione di ossigeno con caratteristiche conformi alla norma EN 14467.
IMPORTANTE |
---|
La somministrazione di Ossigeno Medicale da parte di DAN Oxygen Provider e DAN Oxygen Instructor (livello base e/o avanzato) è prevista ESCLUSIVAMENTE in condizioni di emergenza conseguenti ad un incidente derivante da immersione subacquea o da annegamento, e solo in presenza di sintomi che legittimino il sospetto di un incidente di questo tipo, ferma restando la necessità di attivare comunque e al più presto il Servizio Medico di Emergenza locale (SME). |
Che dire dell'Ossigeno Industriale?
Esistono principalmente tre tipi di ossigeno in commercio:
- Ossigeno avio (di tipo medicale, privo di impurità e condensa)
- Ossigeno medicale (utilizzato per terapie mediche)
- Ossigeno industriale (impiegato in macchinari quali saldatrici ed altiforni)
Questi possono avere percentuali di purezza che variano dal 75% al 99,99%, ma esistono grandi differenze nella modalità con cui vengono caricate le bombole, e questo incide sulla purezza complessiva dell'ossigeno.
Le linee guida per l’impiego dell’Ossigeno Industriale consentono una certa percentuale di impurità, quindi nella bombola potrebbero essere presenti elementi contaminanti. Ne consegue che l'Ossigeno Industriale non è idoneo per l’uso in emergenze subacquee. Solo l'Ossigeno Medicale può essere utilizzato nell'ambito di una terapia medica e del soccorso in emergenza.
Chi ricarica in maniera autonoma le proprie bombole con Ossigeno Industriale opera al di fuori della legge, a proprio rischio e pericolo - sia dal punto di vista della salute che dal punto di vista giuridico.

Lieu | Brest, France
Dates | 16-20 septembre 2024
Informations et inscriptions | Réunion scientifique annuelle de l'EUBS 2024 - Sciencesconf.org
La conférence annuelle de EUBS (European Underwater and Baromedical Society) représente un événement incontournable pour les professionnels de la santé dans le secteur de la plongée. Une très belle occasion pour les chercheurs, les professionnels de la santé, les médecins hyperbare et les physiologistes de se réunir dans une atmosphère conviviale et partager les dernières études et recherches, afin d'élargir les connaissances dans le domaine.
Cette année, la conférence se tiendra à Brest, l'une des plus belles baies de France, une ville tournée vers l'océan.
Des médecins et des chercheurs DAN participeront à la conférence et contribueront de manière significative au programme scientifique.
Conférence Grand Public / Mercredi 18 septembre, PN2B (6, Rue du Bouguen, Brest), 19h > 21h30
Un événement ouvert au public aura lieu le mercredi soir. Ce sera l'occasion pour la communauté locale des plongeurs de rencontrer les scientifiques et de s'informer sur les dernières études en matière de sécurité de la plongée.
La conférence se déroulera en français. L'entrée est gratuite.


Unir les plongeurs, assurer la sécurité.
Participez à une série d'événements à travers l'Europe. Nous rencontrons la communauté des plongeurs, nous nous faisons de nouveaux amis et nous tissons de vieux liens.
Les membres de DAN bénéficient d'un accès exclusif à des consultations médicales spécialisées, tout en contribuant à la science citoyenne en partageant des données précieuses.
Organisée dans des centres de plongée affiliés à DAN, cette série d'événements rassemble des médecins de plongée, des chercheurs et des représentants locaux.
La sécurité de la plongée est mise en avant, afin de promouvoir une communauté plus forte et mieux informée.
-
La liste des événements est constamment mise à jour. Consultez les dates et les lieux les plus proches de chez vous, et rejoignez-nous !
- Dive4Life, Siegburg-Allemagne 8 février 2025
- Diving Safety Days, Budapest-Hongrie, 29 mars 2025
- La Perla Nera Diving Camp, Ustica-Italie 1-5 mai 2025
- Garda Scuba Camp, Torri del Benaco-Italie, 10-11 mai 2025
- Dive Safe Tour à Arenzano, Arenzano-Italie, 24-25 mai 2025
- Universidad Rey Juan Carlos, Madrid-Espagne, 27 mai 2025
- Gravière du Fort-Strasbourg, 27 septembre 2025
Besoin de plus d'informations ? Contactez-nous à l'adresse suivante : [email protected]
Pour des mises à jour en temps réel, visitez notre page Facebook.

Dove | Arenzano (GE)
Quando | 24-25 maggio 2025
Info & Registrazioni | https://www.techdive.it
Questo 24-25 maggio, vediamoci ad Arenzano per una delle tappe italiane del Dive Safe Tour, serie di eventi DAN focalizzati sulla sicurezza.
Oltre agli splendidi tuffi, potrai contare su attività dedicate a te:
-
24 maggio, 17h30 - 19h00
Conferenza “Immersione e sicurezza”
Intervengono il Prof. Costantino Balestra (VP DAN Research), Andrea Bada (TechDive Arenzano), insieme ai Partner dell'evento K01 e Nardi Compressori.
La conferenza è gratuita ma si consiglia la registrazione. Tutti i partecipanti riceveranno un kit promozionale DAN.
-
25 maggio
Immersioni e Test DAN Research
Citizen Science e raccolta dati con i test del Diving Safety Lab.
Info e prenotazioni su Techdive.it


Dove | Torri del Benaco, Lago di Garda (VR)
Quando | 10-11 maggio 2025
Info & Registrazioni | https://www.gardascubacamp.com/iscrizioni
Evento unico nel panorama subacqueo italiano, Garda Scuba Camp è un weekend dedicato a innovazione, formazione e sicurezza. Gli appassionati sub potranno testare in anteprima nuovissime attrezzature e tecnologie, e partecipare alle molte attività dai partner ufficiali.
DAN è Safety Partner dell’evento, con iniziative dedicate alla salute dei subacquei:
-
Visite ORL gratuite con test di funzionalità tubarica per tutti i DAN Member. Prenotazione richiesta.
-
Presentazione su esplorazione e sicurezza. Laura Marroni ci porterà alla scoperta di fantastici relitti e di progetti di ricerca scientifica nel Mediterraneo.
Scopri il programma
Se sei già iscritto a DAN, la visita ORL è completamente gratuita.
Registrati ora (MEMBER)
-
Non sei ancora iscritto DAN? Puoi accedere comunque alla visita con un contributo di 27,50€, che ti verrà restituito sotto forma di voucher per l’attivazione della tua DAN Membership.



Healthy Seas et Ghost Diving Organisation nt pour mission de débarrasser l'océan des détritus marins, notamment des filets de pêche fantômes.
Nous avons uni nos forces pour promouvoir des pratiques de plongée sûres qui contribuent à la protection de l'environnement. Ce partenariat permet non seulement de renforcer les efforts dans la lutte contre la pollution marine, mais aussi de promouvoir la sécurité des plongeurs qui participent à ces activités remarquables de nettoyage.
DAN Partner
Zero Gravity Adventures - Mumbai, Inde
Zero Gravity Adventures reçoit la plaque du prix du Partenaire de l'année et une adhésion gratuite à Pro Silver.
Zero Gravity Adventures, est une entreprise leader dans le domaine des expéditions de plongée, spécialisée dans les expériences de plongée organisées par des experts dans certaines des destinations sous-marines les plus époustouflantes du monde. Au cours de 22 expéditions réussies, ils ont emmené plus de 300 plongeurs aux Maldives, en mer Rouge en Égypte, aux Philippines, à Alor en Indonésie et au-delà, leur offrant des rencontres inoubliables avec la vie marine dans des écosystèmes divers et préservés. Zero Gravity Adventures apporte plus de 14 ans d'expertise en plongée à chaque voyage. Leurs voyages sont conçus pour les plongeurs débutants et expérimentés, en veillant à ce que chaque participant reçoive les conseils, la formation et le soutien appropriés pour lui permettre d'explorer en toute confiance.
