Domande Sport Member
- Assicurazione per incidenti legati alla subacquea ricreativa e professionale (ARA e Apnea), valida in tutto il mondo, per 365 giorni.
- Copertura per emergenze mediche NON subacquee, valida solo durante viaggi all’estero e per un numero di giorni che varia a seconda del piano scelto. Se aggiungi l’opzione “Travel No-Limits”, la sua durata è estesa sino alla scadenza dell’iscrizione.
- Assicurazione di Responsabilità Civile verso terzi e difesa legale nell’ambito della subacquea ricreativa (non disponibile in tutti i Paesi).
- Per subacquea ricreativa s’intendono le immersioni (tecniche e non) praticate a livello puramente ricreativo, senza alcun compenso.
- L’attività di istruttore o guida subacquea non è considerata ricreativa.
Si intendono le attività di addestramento per le Attività Subacquee, compresi tutti i servizi di supervisione, formazione o di guida forniti da istruttori subacquei, assistenti istruttori o guide subacquee.
- Estensione morte: puoi aumentare di 25’000€ o 50'000€ l’indennizzo previsto in caso di decesso causato da un incidente subacqueo. L’estensione non si applica alle immersioni tecniche.
- Travel No-Limits: puoi estendere la durata della copertura per emergenze non subacquee all’estero a tutto il periodo assicurativo (un anno).
- Benefici per i tuoi familiari: puoi includere i tuoi familiari (compagno/a e figli) nella tua copertura assicurativa.
- Il tuo partner (sposato o convivente).
- I tuoi figli fino a 18 anni, che vivono presso il tuo indirizzo di residenza.
- I tuoi figli fino ai 25 anni, se studenti a tempo pieno in un'università/scuola accreditata, disoccupati, che abitano presso il tuo indirizzo di residenza.
- Il DAN non offre assicurazioni per l’attrezzatura subacquea.
- I piani Sport Silver e Sport Gold coprono l’attrezzatura dell’assicurato o dei soccorritori solo se danneggiata o smarrita a seguito di un incidente subacqueo proprio o di terzi (per un massimo indicato nel certificato assicurativo).
- Sì, a condizione che adotti tutte le misure di sicurezza necessarie e che tu possieda l'esperienza necessaria per il tipo di attività subacquea intrapresa.
- Al contrario, l’assicurazione di Responsabilità Civile verso terzi decade in presenza di qualsiasi violazione, compresa l’immersione a profondità maggiori di quelle permesse dal brevetto.
- Per Paese di residenza si intende il paese di residenza permanente indicato dall’assicurato nel momento in cui presenta la domanda di assicurazione, e nel quale avverrà l’eventuale rimpatrio in caso di emergenza medica, se necessario.
- Bisogna indicare sempre il Paese in cui si è ufficialmente residenti.
- Ciò non toglie che tu possa inserire un indirizzo di spedizione differente presso il quale ricevere la corrispondenza DAN. Mi piace Sii il primo a mettere “mi piace”
Importante: le informazioni contenute in questa pagina non sostituiscono né integrano in alcun modo quanto stabilito nelle polizze assicurative e nei certificati annessi.