FAQ mediche
Ecco un elenco compilato nel corso degli anni con le domande più comuni. L’elenco è stato compilato dai medici DAN e raccoglie consigli specifici, basati su dati di fatto, che i nostri iscritti dovrebbero considerare.
Cosa dovrei sapere prima di fare immersioni se soffro di herpes labiale?
Di seguito troverà alcuni punti che dovrebbe considerare:
- L'esposizione al sole o un trauma meccanico provocato dalla maschera e/o l'erogatore potrebbero peggiorare la ferita, ingrandendo la crosta e allungando i tempi di guarigione.
- Se la piaga sanguina, presenta delle perdite o è comunque aperta, il rischio di infezione patogena nell'acqua è significativo. Un'infezione batterica può causare complicazioni per chi è affetto da herpes labiale, è quindi importante lavare la parte con acqua e sapone e tenerla più asciutta e pulita possibile.
- Nel caso che il corpo della maschera una volta indossata vada a sfregare la piaga in modo da irritarla, è meglio rinviare le immersioni. Lo stesso vale per l'erogatore; se tenerlo in posizione causa irritazione, non è raccomandabile fare immersioni.
- Con il suo compagno di immersioni, ripassate le procedure per la respirazione in coppia in caso che uno dei due rimanga senz'aria, tenendo conto che l'herpes labiale è contagioso. Se si affitta l'attrezzatura, occorrerà assicurarsi che siano seguite le corrette procedure di decontaminazione. Anche se improbabile, esiste sempre la possibilità del bisogno di una rianimazione. Quindi, andranno prese le giuste precauzioni per prevenire la trasmissione della malattia. Nella maggior parte dei casi questo problema non si pone perchè solitamente i kit di pronto soccorso sono provvisti di dispositivi di barriera.
- Trattamenti come il penciclovir (Vectavir) e il docosanolo (Abreva) possono ammorbidire la pelle e promuovere la guarigione. Agenti anestetizzanti per uso topico come il fenolo o il mentolo possono essere usati per ridurre il disagio. Alle prime avvisaglie di un herpes, vada dal suo medico curante e inizi ad usare un medicinale da banco; iniziare una terapia antivirale entro le prime 48 ore può accellerare la guarigione. Noi le consigliamo di tornare a fare immersioni solo una volta finiti i trattamenti, quando non ci saranno più avvisaglie o sintomi connessi all'herpes labiale e le sue condizioni psicofisiche ideali.
Scopri di più