Ecco un elenco compilato nel corso degli anni con le domande più comuni. L’elenco è stato compilato dai medici DAN e raccoglie consigli specifici, basati su dati di fatto, che i nostri iscritti dovrebbero considerare.
Solitamente, le malattie infiammatorie intestinali presentano un primo picco d’incidenza tra i 20 e i 40 anni, in persone che presentano le seguenti problematiche:
- Periodo di riacutizzazione della patologia alternati a periodi di completa remissione;
- Complicanze come anemia, squilibri elettrolitici, disidratazione, malassorbimento dei liquidi, epatopatie ed astenia.
La farmacoterapia include solitamente corticosteroidi che possono compromettere la capacità di combattere le infezioni,
Compatibilità con l’immersione:
chi è affetto da MICI dovrebbe astenersi dalle immersioni fino a quando non si sia raggiunta la remissione completa dai sintomi grazie al trattamento e fino a quando non si abbia più bisogno di medicinali. Il subacqueo senza significanti complicanze da MICI e con una buona condizione cardiovascolare può considerare l’immersione.