Ecco un elenco compilato nel corso degli anni con le domande più comuni. L’elenco è stato compilato dai medici DAN e raccoglie consigli specifici, basati su dati di fatto, che i nostri iscritti dovrebbero considerare.
Gli specialisti della medicina subacquea sostengono che, dato il rischio potenzialmente letale, le persone con tali dispositivi non sono idonee alle immersioni.
Questi dispositivi servono a prevenire un arresto cardiaco improvviso, ma il cuore stesso ha una salute precaria, condizione incompatibile con la sicurezza in immersione. Per quanto un'immersione possa essere rilassante, il cuore sarà comunque soggetto a un aumento del carico di lavoro.
Il cuore deve essere in grado di rispondere efficacemente a qualsiasi aumento dello sforzo fisico, specialmente in situazioni di emergenza.
Un cuore suscettibile di ritmi letali ha molto probabilmente subito danni a causa di una malattia coronarica o di altre patologie del tessuto muscolare cardiaco o del sistema di conduzione elettrica. Qualsiasi limite posto dal cardiologo allo sforzo fisico è un ottimo indicatore del fatto che l'attività subacquea non sarebbe certo la cosa migliore da fare.