FAQ mediche

Ecco un elenco compilato nel corso degli anni con le domande più comuni. L’elenco è stato compilato dai medici DAN e raccoglie consigli specifici, basati su dati di fatto, che i nostri iscritti dovrebbero considerare.

Cerca

Sono istruttore ARA e Apnea. Un mio allievo mi ha detto di soffrire di una sindrome artritica cronica, un'artrite psoriasica, per la quale è trattato con Metotrexate 15mg. Vorrei sapere se nel suo caso è controindicato fare immersioni ricreative.
L’Artrite Psoriasica è una malattia osteoarticolare infiammatoria cronica e già di per sé rappresenta una controindicazione alle immersioni per la vulnerabilità con cui predispone l’organismo al potenziale stress decompressivo, per di più l’assunzione del metotrexate potrebbe porre ulteriormente a rischio il suo allievo, per via di alcuni dei suoi effetti indesiderati, tra cui pneumotossicità e mielotossicità.
Alla luce di tutto questo è necessario verificare l’idoneità alle immersioni del suo allievo con la consulenza medica di uno specialista in medicina subacquea ed iperbarica.

Sono allergico al lattice. Ci sono parti di attrezzatura subacquea fatte di lattice? Se così fosse, non potrei intraprendere questo sport a cui sono molto interessato.
La maggior parte delle attrezzature subacquee sono fatte di silicone o di neoprene. Il lattice è di solito utilizzato nelle mute stagne, per le chiusure sul collo e sui polsi. Sì, ci sono parti di attrezzatura fatte di lattice ma esistono anche molte alternative, di altri materiali.

Con la sua attrezzatura personale avrebbe il controllo totale dell’allergia. Tuttavia, durante le vacanze subacquee, specialmente quando ci si immerge da una barca, la possibilità di imbattersi nel lattice diventerebbe reale. La gravità delle sue reazioni allergiche costituisce il miglior indicatore per considerare l’attività subacquea un’opzione. Non esiti a contattare i nostri medici in caso di ulteriori domande. Inoltre, i negozi di attrezzatura subacquea sono una buona risorsa per ricevere i consigli giusti."