Tutte le categorie
Login
0
0

Tutte le categorie

    Cerca

    Manichino "Brayden"

    Manichino "Brayden"

    BRAYMWL

    Prodotto non disponibile

    Brayden  è il primo manichino al mondo che permette di visualizzare la perfusione sanguigna del cervello durante la RCP, grazie ai 3 gruppi di luci al LED incorporate. Il manichino è conforme alle linee guida 2015 AHA (American Heart Association) e ERC (European Resuscitation Council).

    Video

    Brayden  è il primo manichino al mondo che permette di visualizzare la perfusione sanguigna del cervello durante la RCP, grazie ai 3 gruppi di luci al LED incorporate. Il manichino è conforme alle linee guida 2015 AHA (American Heart Association) e ERC (European Resuscitation Council).

     

    Maggiori informazioni:

     

    I tre gruppi di luci al LED, collegati tra loro, permettono di avere un feedback sull’esecuzione della RCP in tempo reale.

     

    1 – LUCI PER COMPRESSIONI TORACICHE

    Questo gruppo di luci indica il volume ematico messo in circolazione dalle compressioni toraciche. Il volume dipende dalla profondità delle compressioni e le luci si illumineranno completamente solo quando la profondità delle compressioni supererà i 5 cm.

     

    2 – LUCI PER CIRCOLAZIONE SANGUIGNA

    Questo gruppo di luci indica l’afflusso di sangue dal cuore al cervello. La velocità della circolazione sanguigna varia a seconda della profondità e della velocità delle compressioni. Le luci si illumineranno completamente solo quando la frequenza sarà di oltre 100 compressioni al minuto.

     

    3 – LUCI PER QUALITÀ DELLA RCP

    Questo gruppo di luci indica che il sangue sta raggiungendo il cervello. Le luci si illumineranno completamente solo quando le profondità e la velocità delle compressioni saranno corrette.

     

     

    Ulteriori caratteristiche:

    ·         Le aperture realistiche di bocca e narici permettono una chiusura effettiva del naso con le dita.

    ·         Movimento altamente realistico del petto all’esecuzione corretta delle insufflazioni.

    ·         Possibilità di inclinare la testa all’indietro e di sollevare il mento per aprire le vie aeree.

    ·         Anatomicamente corretto. Materiale privo di lattice. Rimozione facilitata dei pad DAE. Conforme a RoHS e REACH.

    ·         Feedback sonori (click) aiutano ad individuare la corretta profondità della compressione.

    ·         Con un set di 6 pile alcaline si arrivano ad effettuare circa 160.000 compressioni. Alimentatore opzionale.

    ·         La valvola di sfiato riduce il rischio di contaminazione. L’aria che entra nei polmoni del manichino Brayden esce dal retro della testa. Questo significa che gli allievi non verranno mai in contatto con l’aria espirata.

    Video