Alle Kategorien
Anmelden
0
0

Alle Kategorien

    Suchen

    “L’orecchio in immersione “

    “L’orecchio in immersione “

    BKOI

    Produkt nicht verfügbar

    Ferruccio Di Donato; 207 pag.; copertina morbida; Edizione 2017

    Oggi, l’interesse per le problematiche della compensazione e per la patologia otologica da immersione è aumentato fortemente e il desiderio di conoscere è più vivo che mai, perché, subacquei e apneisti hanno acquisito la consapevolezza che praticare attività subacquee in maniera inconsapevole aumenta i rischi e riduce la possibilità di ottenere i risultati voluti.

    Ferruccio Di Donato; 207 pag.; copertina morbida; Edizione 2017

    Oggi, l’interesse per le problematiche della compensazione e per la patologia otologica da immersione è aumentato fortemente e il desiderio di conoscere è più vivo che mai, perché, subacquei e apneisti hanno acquisito la consapevolezza che praticare attività subacquee in maniera inconsapevole aumenta i rischi e riduce la possibilità di ottenere i risultati voluti. Questa seconda edizione de “l’orecchio in immersione” è assai più ampia della prima, minimale, monografia, pubblicata nel 2002 e nasce con l’intento di essere un’opera completa, che possa dare risposte esaustive alle mille domande dei tanti subacquei toccati dal problema della patologia barotraumatica o frenati nella passione dell’immersione dalle difficoltà ad ottenere la compensazione. La principale novità del testo risiede nell’ampio spazio dedicato alla patologia otologica da immersione, al suo riconoscimento e alla sua corretta gestione, proponendo un sistema standardizzato, applicabile da ogni subacqueo, per l’analisi consapevole dell’incidente otologico subacqueo. È opinione dell’autore che i temi trattati debbano rappresentare un fondamentale momento formativo di ogni subacqueo e di ogni apneista, per acquisire la conoscenza e la consapevolezza necessarie per agire in libertà e decidere il livello di rischio che si è disposti ad accettare scendendo sotto la superficie del mare.