-
Addetto alla Lotta e alla prevenzione Incendi Rischio Basso
1. L'INCENDIO E LA PREVENZIONE (1 ora)
• principi della combustione
• prodotti della combustione
• sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
• effetti dell’incendio sull’uomo
• divieti e limitazioni di esercizio
• misure comportamentali
2. PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (1 ora)
• principali misure di protezione antincendio
• evacuazione in caso di incendio
• chiamata dei soccorsi
3. ESERCITAZIONI PRATICHE (2 ore)
• presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
• esercitazioni sull’uso degli estintori portatili
Addetto alla Lotta e alla prevenzione Incendi Rischio Medio1. L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ore)
• principi sulla combustione e l’incendio
• sostanze estinguenti
• triangolo della combustione
• principali cause di un incendio
• rischi alle persone in caso di incendio
• principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
2. LA PROTEZIONE ANTINCENDIO E LE PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (3 ore)• principali misure di protezione contro gli incendi
• vie di esodo
• procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
• procedure per l’evacuazione
• rapporti con i vigili del fuoco
• attrezzature ed impianti di estinzione
• sistemi di allarme
• segnaletica di sicurezza
• illuminazione di emergenza
3. ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)• presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
• presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
• esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti
Elevato Rischio (Escluso esame ottenimento Idoneità tecnica presso Comando Provinciale Vigili del Fuoco) : 16 Ore
Medio Rischio: 8 ore
Basso Rischio: 4 ore
Elevato Rischio: 18 anni di età
Medio e Basso Rischio: nessuno
<p>Ogni 36 mesi (raccomandato)</p>